Come scrivere un contratto di acquisto di un cane
Tra i temi caldi degli ultimi 10 giorni, il commercio di animali domestici e la protezione degli animali sono diventati uno dei focus dell'attenzione dei netizen. In particolare, le questioni riguardanti la legalità e la standardizzazione degli accordi per l’acquisto di cani hanno innescato ampie discussioni. Per aiutare tutti a completare meglio le transazioni sui cani ed evitare controversie, questo articolo presenterà in dettagliocontratto di acquisto del canescrivere punti e fornire dati strutturati come riferimento.
1. La struttura di base di un contratto di acquisto di un cane
Un contratto completo per l'acquisto di un cane solitamente comprende le seguenti parti:
Parte dell'accordo | Descrizione del contenuto |
---|---|
1. Informazioni sull'acquirente e sul venditore | Compresi i nomi, le informazioni di contatto, i numeri identificativi, ecc. dell'acquirente e del venditore |
2. Informazioni di base sui cani | Razza, età, sesso, colore del mantello, numero di chip, ecc. |
3. Termini della transazione | Prezzo, metodo di pagamento, tempo e luogo di consegna, ecc. |
4. Garanzia sanitaria | Stato del vaccino, esame sanitario, garanzia di malattia genetica, ecc. |
5. Diritti e obblighi | Accordo sui diritti e obblighi tra acquirente e venditore |
6. Responsabilità per inadempimento contrattuale | Come affrontare la violazione del contratto |
7. Altri termini | Come restrizioni al trasferimento, diritti di riproduzione, ecc. |
2. Spiegazione dettagliata dei termini fondamentali dell'accordo
1.Termini della Garanzia Sanitaria: Questa è la parte che più probabilmente causerà controversie. Si consiglia di concordare chiaramente:
progetto | Contenuti suggeriti |
---|---|
Stato del vaccino | Elencare in dettaglio il tipo e l'orario delle vaccinazioni ricevute |
periodo di garanzia sanitaria | Si consiglia di concordare un periodo di osservazione sanitaria di 7-15 giorni |
Garanzia sulle malattie genetiche | Periodo di garanzia concordato per le malattie genetiche di razze specifiche |
Rapporto dell'esame fisico | Richiedere al venditore di fornire un recente rapporto di esame fisico |
2.Prezzi e modalità di pagamento:
progetto | Contenuti suggeriti |
---|---|
forfettario | Sii chiaro sui numeri e sulle maiuscole |
Metodo di pagamento | Rapporto di deposito e tempo di pagamento finale |
Condizioni di consegna | Consegnato dopo che il pagamento è stato saldato |
3. Note sull'Accordo
1.effetto giuridico: L'accordo deve essere firmato e confermato da entrambe le parti. Si consiglia di conservare una copia della carta d'identità e di autenticarla se necessario.
2.convenzione speciale: Se è necessario mantenere i diritti di riproduzione, limitare il trasferimento, ecc., ciò deve essere chiaramente indicato nell'accordo.
3.risoluzione delle controversie: Si consiglia di concordare un metodo e una giurisdizione chiari per la risoluzione delle controversie.
4.File allegati: Documenti importanti come certificati genealogici, libri sui vaccini e istruzioni per l'alimentazione dovrebbero essere inclusi come allegati al contratto.
4. Esempio di modello di accordo
Termini | Contenuto di esempio |
---|---|
garanzia sanitaria | Il venditore garantisce che i cani in vendita sono in buona salute al momento della consegna ed esenti da malattie infettive come cimurro e parvovirus. Il periodo di garanzia è di 15 giorni. Durante questo periodo, se vengono riscontrate le malattie sopra menzionate, l'acquirente ha il diritto di restituire il cane e richiedere il rimborso completo. |
Garanzia sulle malattie genetiche | Per le malattie genetiche come la displasia dell'anca nei Golden Retriever, il venditore garantisce che entro 12 mesi non compariranno sintomi evidenti. |
restrizioni al trasferimento | All'acquirente non è consentito cedere il cane a terzi entro 1 anno. Se è necessario il trasferimento, il venditore deve ottenere il previo consenso scritto. |
5. Rilevanza dei temi caldi recenti
Negli ultimi 10 giorni, la controversia sulla vendita di animali domestici è stata un argomento scottante:
data | eventi caldi | Domande correlate |
---|---|---|
2023-11-15 | Una celebrità di Internet scopre una malattia genetica dopo aver acquistato un cane a caro prezzo | Evidenziare l’importanza delle clausole di garanzia sanitaria negli accordi |
2023-11-18 | Negozio di animali che vende "Zhou Dog" esposto | Enfasi sulla necessità di specificare nell'accordo un periodo di garanzia sanitaria |
20-11-2023 | I gruppi per la protezione degli animali chiedono una regolamentazione del commercio di animali domestici | Si ricorda che l'accordo deve rispettare le norme sulla tutela degli animali |
Riassumere:Un contratto completo per l’acquisto di cani può proteggere al massimo i diritti e gli interessi sia degli acquirenti che dei venditori ed evitare controversie. Si consiglia di informarsi meglio sulle leggi e sui regolamenti pertinenti prima di effettuare operazioni e, se necessario, consultare un avvocato professionista. Allo stesso tempo, invitiamo tutti a trattare il commercio di animali domestici con un atteggiamento responsabile e a offrire ai cani un ambiente familiare sano e felice.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli